S.U.A.P. Telematico Trentino
Per le disposizioni di cui all'articolo 16-sexies della Legge Provinciale 30 novembre 1992 n. 23 (principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all'azione amministrativa provinciale e norme in materia di procedimento amministrativo), dal 1 gennaio 2015 tutte le comunicazioni tra Imprese e Comuni, concernenti provvedimenti appositamente individuati dalla Giunta Provinciale d'intesa con il Consiglio delle autonomie locali, devono essere effettuate esclusivamente tramite il canale telematico costituito dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), previa registrazione al portale www.impresainungiorno.gov.it dove sono riportati gli sportelli SUAP di ogni Comune e tutte le ulteriori funzioni ed istruzioni di compilazione, firma e invio delle pratiche.
Come accedere al SUAP
Al SUAP del Comune di Dimaro si accede tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it ovvero direttamente dall'indirizzo internet http://www.impresainungiorno.gov.it/web/trento/comune/t/D302, dove è consultabile l'elenco dei procedimenti presenti per i quali è resa obbligatoria la presentazione tramite il SUAP stesso.
Attenzione! Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività o le loro modifiche e le istanze relative ai procedimenti presenti devono essere inviate esclusivamente tramite il SUAP. Le pratiche che dovessero giungere tramite Posta Elettronica Certificata saranno rifiutate e dichiarate irricevibili. La ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.
In questo portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP telematico e compilare, firmare, inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività economica nel territorio del Comune.
Dall' 1 gennaio 2015 le pratiche disponibili in SUAP potranno essere presentate solo attraverso tale canale telematico.