IMIS - comunicazione ai fini dell’assimilazione ad abitazione principale delle abitazioni non locate di anziani e/o disabili che acquisiscono la r...
IMIS - comunicazione ai fini dell’assimilazione ad abitazione principale delle abitazioni non locate di anziani e/o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente
Spett.le
UFFICIO TRIBUTI
COMUNE DI _____________
Oggetto: Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.): comunicazione ai fini dell’assimilazione ad abitazione principale delle abitazioni non locate di anziani e/o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente ai sensi dell’art. ____, comma ____ del Regolamento, in vigore dal 01/01/2015.
Il sottoscritto_____________________________C.F.___________________________________
tel. __________ cell ________________ e-mail _____________________________________
- per conto proprio;
- per conto del/la Signor/a _____________________________________________________
codice fiscale _________________________ in qualità di ___________________________
(indicare la qualifica/grado di parentela)
DICHIARA
- che i fabbricati ubicati nel Comune di ___________ come di seguito identificati al Catasto edilizio urbano:
Dati rilevabili dalla visura catastale | Indirizzo | Titolo di possesso (proprietà – usufrutto –abitazione) |
||||
C.C. | Particella edificiale | Sub. | Categoria | % possesso | ||
erano adibiti ad abitazione principale e pertinenze dal/la Signor/a ________________________ che dalla data del ________________ ha acquisito la residenza permanente presso l’istituto di ricovero/sanitario _______________________________e risultano tenuti a disposizione;
- che gli immobili sopra descritti non sono locati;
- che si impegna a comunicare qualsiasi variazione di utilizzo degli immobili suindicati per non incorrere nelle sanzioni di cui all’art. 14 del D. Lgs. n. 504/1992;
(luogo e data) (Firma)
La presente comunicazione va presentata al Comune entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo al quale si riferisce l’imposta pena prescrizione della relativa agevolazione/assimilazione e per non incorrere in eventuali sanzioni. |