Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Dimaro si è fuso nel Comune di Dimaro Folgarida

Bibliografia

di Mercoledì, 05 Marzo 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 23 Maggio 2014

Bibliografia essenziale sui paesi e sule vicende di Dimaro, Carciato e Folgarida in Val di Sole

  • Bezzi Quirino – Fantelli Udalrico
     Corpo bandistico “Sasso Rosso” nel Sessantesimo di fondazione 1925 - 1985. Comune di Dimaro. Trento: Litografia Amorth. 1986.
  • Comini Amedeo – Fantelli Udalrico
     E lassù, sulle montagne... Pubblicazione celebrativa del quarantennale di fondazione della Sezione CAI - SAT di Dimaro. Società Alpinisti Tridentini – Sezione di Dimaro. Gardolo (TN): Litografia Amorth. 1993.
  • Fantelli Udalrico

    • Gruppo Alpini di Dimaro. 30° DI FONDAZIONE 1955 -1985. Associazione Nazionale Alpini - Comune di Dimaro. Cusiano di Ossana (TN): Tipolitografia S.T.M. 1987.
    • Dimaro. La carta di regola. Centro Studi per la Val di Sole. Calliano (TN): Manfrini R. Arti Grafiche Vallagarina. 1990.
    • In caso di incendio. Comune di Dimaro 1890 - 1990. Cento anni di volontariato civile del Corpo Pompieri di Dimaro. Gardolo (TN): Litografia Amorth. 1990.
    • Carciato. Il paese e la gente. Centro Studi per la Val di Sole. Gardolo (TN): Litografia Amorth. 1992.
    • 40° Gruppo Alpini di Dimaro. 70° Corpo bandistico Sasso Rosso. Comune di Dimaro 1995. Malé (TN): Tipolitografia Andreis. 1995.
    • Ai piedi del Sasso Rosso. Il cammino di una comunità. Comune di Dimaro. Malé (TN): Andreis. 2002.
  •  La carta di regola. Dimaro 1586. Malé: Tipo Lito Andreis. 1980.
  •  Speculazione e potere pubblico nel Trentino. Un caso esemplare: la “rapina” in Val di Sole. Libro bianco, a cura del Comitato di zona della Val di Sole e della Commissione “Turismo e Ambiente” della Federazione di Trento del P.C.I. Ottobre 1978. Numero unico. Trento. 1965.
  •  Valenti Silvestro, La privativa del pane della comunità di Dimaro. Nel giorno delle auspicate nozze di Amedeo Vecchietti con Lina Berti questa notizia del villaggio natio con auguri festosi sinceri il cognato esultante. Trento, 14 ottobre 1908.
  • Verones don Giovanni, Voci di Dimaro. Numero unico. 1965.